Dopo un periodo in cui la contemporaneità è stata rappresentata perlopiù da colori tenui e piatti, i bagni moderni colorati stanno tornando di moda. Le nuove tendenze 2022 infatti, propongono una variegata offerta di stili, abbinamenti e look originali.
Di seguito avremo modo di scoprire le decorazioni e i colori più quotati, valutare qualche accostamento, e fornirvi alcuni consigli su come ottenere un bagno moderno colorato.
I motivi per cui si decide di ristrutturare il bagno possono essere diversi: dalla necessità di adeguare impianti ed elementi ormai obsoleti, al desiderio di rinnovarlo nel look. Se siamo stanchi degli stili che impongono linee rigorose ed un aspetto, per quanto ordinato, anche piuttosto austero, è arrivato il momento di dare un tocco di colore all’ambiente più vissuto di tutta la casa.
Infatti, le nuove tendenze bagno 2022 suggerisco colori vivaci, senza però trascurare eleganza e buon gusto, così da ottenere ambienti confortevoli e ricercati. Il bagno è un ambiente che dev’essere bello da vedere, ma anche accogliente, ospitale e trasmettere una sensazione di relax.
Dunque, come ottenere questi risultati, senza rischiare di ritrovarsi un bagno con una individualità che non ci rappresenta? Di seguito avremo modo di scoprire quali sono le decorazioni più di tendenza, quali sono gli abbinamenti più azzeccati e quali scelte possiamo fare per non incorrere in errori stilistici.
Gli innovativi processi produttivi, oltre a creare un prodotto di altissima qualità, versatile e dalle performance tecniche uniche, consentono di riprodurre ogni tipologia di decorazione.
Le tecnologie digitali applicate alla produzione delle piastrelle in gres porcellanato consentono di imprimere sulle lastre qualunque grafica elaborata via software. Nascono così gli effetti del gres porcellanato.
Le diverse essenze del legno, i marmi più rari e pregiati, come anche quelli a noi più comuni, possono essere riprodotti tali e quali, ma con tutti i vantaggi di avere una superficie in gres. Ovvero:
Le lastre in gres porcellanato possono essere prodotte in diverse dimensioni e spessori, tra queste vi sono anche le lastre in grandi formati, dallo spessore sottile. Queste lastre possono arrivare a misurare anche 160×320 cm e coprire buona parte dell’area da rivestire. In questo modo è possibile ottenere superfici continue, con fughe ridotte al minimo e molto belle da vedere.
Questo tipo di lastre si prestano egregiamente per realizzare rivestimenti effetto marmo ed effetto decorato. Le ampie dimensioni evitano infatti, lo sgradevole effetto pattern, inevitabile con le lastre di piccole dimensioni.
Come abbiamo detto le grandi lastre in gres porcellanato sono anche molto sottili, dai 3 mm in su. Dunque, sono leggere e maneggevoli, ma con tutte le caratteristiche tecniche tipiche del gres.
La leggerezza di queste lastre permette di poterle sovrapporre al pavimento o al rivestimento esistenze, poiché non andrà ad appesantire ulteriormente la struttura portante dell’edificio.
I vantaggi di questa soluzione sono diversi:
Le stesse tecnologie digitali citate, sono in grado di riprodurre anche decori ed ornamenti di ispirazione floreale o geometrica. E’ possibile infatti, realizzare bagni moderni colorati, con lastre dai colori tenui, polverosi, vivaci, lucidi, brillanti, metallici, e molto altro.
La scelta è piuttosto variegata e ad un primo approccio potrebbe sembrare semplice. Tuttavia, per non sbagliare accostamenti, e ottenere risultati lontani dalle nostre aspettative, possiamo seguire alcune semplici regole.
Se desideriamo pareti e pavimenti colorati è bene puntare su ceramiche bianche, avorio, grigio chiaro, o di un colore che entri totalmente in contrasto con lo sfondo che abbiamo scelto.
Ad esempio, se stiamo pensando a pavimenti e rivestimenti in colorazioni come il rosa antico, l’azzurro carta da zucchero, il verde patina (RAL 6000), ecc., è meglio abbinare sanitari e lavabo di colore bianco. Possiamo anche provare dei contrasti, come sanitari chiari e sfondo scuro, e viceversa.
Ad ogni modo, per evitare pasticci stilistici, è sempre meglio valutare queste due opzioni:
Mentre, se vogliamo ravvivare un ambiente con piastrelle dai colori brillanti è bene “spezzare” una parete o un pavimento, con piastrelle dai colori tenui, possibilmente chiari.
Ad esempio, il bianco avorio e il grigio chiaro possiamo abbinarli con il verde, con l’arancio, il turchese, il giallo. Mentre, se vogliamo spezzare i colori brillanti con colori più scuri possiamo optare per il nero, e i colori nerastri (definizione RAL), come il marrone, il blu, il verde, il rosso, ecc..
Come abbiamo anticipato, con le tecnologie digitali attuali è possibile realizzare bagni moderni colorati, con lastre che riproducono qualunque tipologia di decorazione. In particolare, vanno molto di moda le decorazioni floreali e in stile jungle.
Con questa tipologia di rivestimenti è bene puntare su ceramiche dalle linee semplici e dalla colorazione bianca. Meglio ancora se la finitura è opaca e satinata. Questi accorgimenti sono utili per valorizzare le decorazioni delle pareti senza sminuire gli altri elementi del bagno.
Se per le pareti scegliamo piastrelle decorate, per il pavimento è meglio cambiare stile, e puntare su tinte unite. In questo modo non rischiamo di appesantire l’ambiente.
Abbiamo visto come è possibile ottenere bagni moderni colorati, senza correre il rischio di creare pasticci stilistici o risultati poco gradevoli ai nostri occhi.
Di seguito è possibile visionare un piccolo assaggio dell’offerta del catalogo Italgres.