Se cerchi una soluzione che ti permetta di rifare il bagno senza demolire e in tempi brevi, sei nel posto giusto.
Rinnovare la casa è il tuo desiderio da tempo, ma temi la polvere, i calcinacci e tutte le seccature che comporta avere lavori edili in casa? Seguici in questo articolo dove scopriremo alcune soluzioni pratiche che ti permetteranno di risparmiare tempo e manodopera, nonché gli oneri di smaltimento dei rifiuti edili.
Con le lastre di gres porcellanato sottile possiamo realizzare pavimentazioni e rivestimenti moderni, su qualsiasi superficie esistente. Le piastrelle sottili sono infatti talmente leggere, che non andranno a sovraccaricare la struttura portante.
Si tratta di una soluzione che può essere applicata a diversi casi progettuali. Vediamo alcune situazioni in cui adottare delle lastre in gres sottile può essere la soluzione ideale.
Il gres porcellanato sottile è un materiale moderno, che attraverso innovativi processi produttivi è in grado di raggiungere spessori dai 3 mm in su. Le piastrelle sottili in gres mantengono le caratteristiche tecniche e di design tipiche di questo materiale.
E’ infatti altamente resistente all’usura, alle abrasioni, non si macchia ed è ignifugo. Inoltre, la sapiente miscelazione delle materie prime di cui è composto il gres porcellanato, consente di riprodurre in modo impeccabile numerose texture e nuance di colore.
Si tratta nei fatti di un materiale versatile ed adattabile a qualsiasi intervento progettuale. Inoltre, è economico, ecologico e semplice da mettere in posa.
Vediamo quindi perché rinnovare il bagno senza demolire i rivestimenti esistenti può essere una soluzione vantaggiosa.
Tra le varie soluzioni estetiche, che possiamo adottare per rinnovare il bagno senza demolire, vi sono numerosi stili da cui poter prendere ispirazione. Ma prima di scegliere le piastrelle più adatte, si raccomanda di valutare lo spazio del bagno, le esigenze funzionali e il nostro gusto personale. Per avere un vademecum sugli aspetti da valutare vedi Mattonelle bagno: idee e consigli.
Vediamo ora qualche idea estetica da applicare per rifare il bagno senza demolizioni.
L’immagine di copertina offre una soluzione proposta da So-Tiles. Il pavimento è realizzato con le lastre della linea Emperador Extra i Naturali. Si tratta di ampie lastre sottili 3,5 mm, che riproducono un elegante e naturale effetto marmo scuro, con venature grigio/nero. La posa è stata curata in modo da ridurre al minimo le fughe e donare una percezione di continuità delle superfici.
Le pareti sono state rivestite con lastre della serie Onice Oro i Naturali. Si tratta di lastre con spessore di 5 mm e finitura glossy. In questo intervento sono stati sostituiti anche i sanitari che, con il loro design, contribuiscono a rendere il bagno elegante e contemporaneo.
Calde ed eleganti, le lastre effetto legno sono tra le più quotate per diversi motivi. Intanto sono in grado di riprodurre in modo egregiamente realistico il legno naturale. Le lastre, oltre al colore, riportano anche le naturali venature, percepibili in rilievo al tatto. Ma l’aspetto più importante è che sono veramente belle da vedere, con tutti i vantaggi che il gres porcellanato offre.
Anche in questo caso le soluzioni estetiche sono numerose. L’effetto pietra è caratterizzato dall’impeccabile riproduzione delle venature naturali e delle sfumature. I design disponibili si adattano a numerose varianti estetiche, dai toni più scuri a quelli più chiari. Lo stile delle finiture si può avvicinare ai marmi più pregiati, ma anche ad un gusto più rustico, ideale per una casa al mare o in campagna.
In questo articolo abbiamo visto i i punti di forza di un intervento per rinnovare il bagno senza demolire. Abbiamo anche avuto modo di spaziare sulla enorme offerta delle piastrelle in gres porcellano e i vantaggi nell’utilizzarlo in lavori edili che non prevedono la demolizione dell’esistente.