Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Laminam e Kerlite: superfici sottili per un design d’interni rivoluzionario

Blog Italgres Outlet  

24 Dicembre 2024

Laminam e Kerlite: superfici sottili per un design d'interni rivoluzionario

In un mondo in cui lo spazio è sempre più prezioso, la ricerca di soluzioni d’arredo innovative e funzionali diventa una priorità per gli appassionati di design d’interni. Laminam e Kerlite, due marchi leader nel settore delle superfici sottili, offrono risposte sorprendenti a questa esigenza, permettendovi di realizzare progetti d’interni all’avanguardia senza rinunciare alla qualità e alla bellezza.

Queste lastre ultrasottili, realizzate in gres porcellanato con tecnologie all’avanguardia, aprono nuovi orizzonti creativi, consentendovi di ridefinire gli spazi e di dare vita a soluzioni d’arredo uniche e personalizzate. Che si tratti di rivestimenti per pareti, piani di lavoro, pavimentazioni o elementi di arredo, Laminam e Kerlite vi offriranno infinite possibilità di esprimere il vostro stile e di trasformare i gli ambienti in veri e propri capolavori di design.

Esploriamo insieme le caratteristiche distintive di queste due innovazioni, scoprendo come possono rivoluzionare il vostro approccio al design d’interni.

Lastre ultrasottili in gres porcellanato: Laminam e Kerlite

Le lastre ultrasottili in gres porcellanato rappresentano un’evoluzione tecnologica nel settore delle ceramiche, offrendo un prodotto esteticamente accattivante e dalle elevate prestazioni. Grazie alle tecnologie di produzione avanzate, è possibile ottenere prodotti di alta qualità, personalizzabili e durevoli nel tempo.

Laminam e Kerlite sono due marchi leader nella produzione di lastre in gres porcellanato ultrasottili, spesso utilizzate come sinonimi nel settore. Sebbene condividano molte caratteristiche comuni, esistono alcune differenze significative tra i due prodotti.

Caratteristiche distintive delle lastre Laminam

Laminam è un’azienda italiana all’avanguardia nel settore delle superfici ceramiche ultrasottili. Le sue lastre, caratterizzate da uno spessore di soli 2,2 mm in su, si distinguono per una serie di peculiarità uniche:

  • Leggerezza e sottigliezza. Grazie alla loro straordinaria sottigliezza, le lastre Laminam sono incredibilmente leggere, facilitando l’installazione e consentendo di intervenire anche su superfici esistenti senza appesantirle.
  • Resistenza e durabilità. Nonostante il loro spessore ridotto, le lastre Laminam sono estremamente resistenti agli agenti atmosferici, ai graffi, all’usura e alle macchie, garantendovi una superficie di lunga durata.
  • Versatilità applicativa. Queste lastre possono essere utilizzate per rivestire pareti, pavimenti, piani di lavoro e mobili, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza di design.
  • Ampia gamma cromatica e finitura. Laminam propone un’ampia gamma di texture, colori e finiture, permettendovi di personalizzare gli ambienti in base alle vostre preferenze estetiche.
  • Sostenibilità ambientale. I processi produttivi di Laminam sono attenti all’ambiente, con l’utilizzo di materie prime naturali e l’adozione di tecnologie a basso impatto.
Rivestimenti in ceramica Laminam: estetica e tecnologia italiana di qualità

Caratteristiche distintive delle lastre Kerlite

Kerlite è un marchio Cotto D’Este, un’altra eccellenza italiana nel campo delle superfici sottili, che si distingue per le sue caratteristiche uniche:

  • Spessore ultra sottile. Le lastre Kerlite hanno uno spessore dai 3,5 mm in su, rendendole estremamente leggere e facili da installare.
  • Resistenza e durabilità. Nonostante la loro estrema sottigliezza, le lastre Kerlite sono altamente resistenti a graffi, urti, calore e agenti chimici, garantendo una lunga durata nel tempo.
  • Flessibilità e planarità. Grazie alla loro flessibilità, le lastre Kerlite possono essere adattate a superfici curve o irregolari, mantenendo una perfetta planarità.
  • Ampia gamma di design. Kerlite offre un’ampia selezione di colori, texture e finiture, permettendovi di personalizzare gli ambienti in base alle esigenze progettuali.
  • Facilità di Installazione. Il sistema di posa a secco di Kerlite consente un’installazione rapida e semplice, senza l’utilizzo di adesivi o malte tradizionali.
Quanto costa la Kerlite al mq?

Differenze tra lastre Laminam e Kerlite

Le differenze tra Laminam e Kerlite risiedono principalmente nelle specifiche tecniche, nelle gamme di prodotto e nelle strategie di marketing delle due aziende:

  • Spessore. Sebbene entrambi i prodotti siano ultrasottili, possono presentare lievi differenze di spessore nelle diverse gamme.
  • Formati. I formati disponibili possono variare leggermente, così come le dimensioni massime raggiungibili.
  • Finiture. Le palette di colori e le finiture superficiali possono differire, anche se entrambe le aziende offrono una vasta gamma di opzioni.
  • Tecnologie produttive. Le due aziende potrebbero utilizzare tecnologie produttive leggermente diverse, che possono influenzare le caratteristiche finali del prodotto.
  • Posizionamento sul mercato. Laminam e Kerlite si posizionano sul mercato in modo leggermente diverso. Laminam spesso enfatizza l’aspetto estetico e la versatilità del prodotto, mentre Kerlite sottolinea le prestazioni tecniche e la leggerezza.

Utilizzo delle lastre Laminam e Kerlite nel design d’interni

Le lastre Laminam e Kerlite offrono un’ampia gamma di possibilità applicative, consentendovi di realizzare progetti d’interni all’avanguardia:

  • Rivestimenti pareti. Grazie alla loro sottigliezza e resistenza, le lastre Laminam e Kerlite sono ideali per rivestire pareti, creando effetti visivi di grande impatto e personalizzando gli ambienti.
  • Pavimentazioni. Le lastre Laminam e Kerlite possono essere utilizzate anche per pavimentazioni, conferendo agli spazi un aspetto elegante e raffinato.
  • Piani di lavoro. Queste superfici sottili sono particolarmente adatte per la realizzazione di piani di lavoro in cucina o in altri ambienti, offrendo una soluzione resistente e di facile manutenzione.
  • Rivestimenti di mobili. Le lastre Laminam e Kerlite possono essere impiegate per rivestire mobili, donando loro un aspetto unico e personalizzato.
  • Elementi d’arredo. Grazie alla loro versatilità, queste lastre possono essere utilizzate anche per realizzare elementi d’arredo, come mensole, tavoli e complementi di design.

Come scegliere tra Laminam e Kerlite per il proprio progetto

La scelta tra Laminam e Kerlite per il vostro progetto di design d’interni dipenderà da diversi fattori. Ecco i principali:

  • Caratteristiche del progetto. Valutate attentamente le esigenze specifiche del vostro progetto, come l’utilizzo previsto, le superfici da rivestire e le condizioni ambientali.
  • Preferenze estetiche. Considerate i vostri gusti personali e il mood che desiderate creare negli ambienti, scegliendo tra le ampie gamme cromatiche e di finitura offerte da Laminam e Kerlite.
  • Requisiti Tecnici. Tenete conto delle caratteristiche tecniche di ciascun prodotto, come la resistenza, la flessibilità e il sistema di posa, per individuare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
  • Fattibilità Economica. Valutate il budget a disposizione e confrontate i costi di Laminam e Kerlite per trovare la soluzione più conveniente senza compromettere la qualità.

Consultando i nostri esperti, potrete ricevere preziosi consigli per individuare la migliore opzione tra Laminam e Kerlite per il vostro progetto di design d’interni.

Manutenzione e pulizia delle lastre Laminam e Kerlite

Una delle principali caratteristiche che rendono Laminam e Kerlite soluzioni ideali per il design d’interni è la loro facilità di manutenzione e pulizia:

  • Resistenza alle macchie. Grazie alla loro superficie compatta e impermeabile, Laminam e Kerlite sono resistenti alle macchie e ai residui di cibo o prodotti chimici.
  • Pulizia semplice. Per mantenere le lastre in perfette condizioni, è sufficiente una pulizia regolare con acqua e detergenti neutri, senza l’utilizzo di prodotti aggressivi.
  • Durata nel tempo. La resistenza di Laminam e Kerlite agli agenti atmosferici, agli urti e all’usura garantisce una lunga durata nel tempo, preservando l’aspetto originale delle superfici.

Seguendo semplici accorgimenti di pulizia e manutenzione, potrete godere a lungo dei vostri ambienti rivestiti con le innovative lastre Laminam e Kerlite.

Conclusioni su Laminam e Kerlite nel interior design

Laminam e Kerlite rappresentano due soluzioni all’avanguardia nel campo delle superfici sottili per il design d’interni. Grazie alle loro caratteristiche di leggerezza, resistenza, versatilità e sostenibilità, queste lastre offrono infinite possibilità creative, permettendovi di realizzare progetti d’arredo unici e personalizzati.

Che si tratti di rivestimenti di pareti, pavimentazioni, piani di lavoro o elementi d’arredo, Laminam e Kerlite vi consentiranno di trasformare i vostri spazi in veri e propri capolavori di design, senza rinunciare alla praticità e alla facilità di manutenzione. Se siete alla ricerca di soluzioni d’arredo innovative e di alta qualità per il vostro progetto di design d’interni, non esitate a contattarci. I nostri esperti saranno lieti di guidarvi nella scelta tra Laminam e Kerlite, offrendo consigli personalizzati e soluzioni su misura per le vostre esigenze.

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell’importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e preparerà un preventivo dettagliato in base alle quantità e ai prodotti richiesti. Se necessario, ti contatteremo per ulteriori dettagli in modo da offrirti la miglior soluzione possibile. Riceverai il preventivo direttamente via email con tutte le informazioni per procedere all'acquisto.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell'importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti invierà la procedura per confermare la campionatura. Riceverai un modulo da compilare con i dati di fatturazione e destinazione per procedere con la spedizione. Una volta completata la procedura, ti invieremo i campioni richiesti nel minor tempo possibile.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!