Il gres porcellanato è un materiale molto versatile, per cui le piastrelle effetto pietra per esterno, sono adatte sia per le pavimentazioni che per il rivestimento delle pareti.
I diversi formati, spessori e le finiture, oltre le numerose texture e cromie, forniscono un assortimento variegato di soluzioni stilistiche. E dunque, il gres porcellanato effetto pietra per esterni è facilmente integrabile in qualunque tipologia di progetto.
I materiali da esterno richiedono caratteristiche tecniche superiori, poiché l’esposizione alle intemperie esige una resistenza maggiore. In questo ambito, il gres porcellanato è di gran lunga più affidabile rispetto a qualunque materiale della sua categoria.
Infatti, un materiale da pavimentazione per balconi, terrazze, giardini, nonché per il rivestimento delle pareti esterne, deve garantire quanto segue:
Per quanto riguarda le pavimentazioni esterne è richiesta anche una elevata resistenza allo scivolamento, per evitare incidenti quando sono bagnate.
Il gres porcellanato è un materiale molto resistente e a bassa porosità. Le sue superfici sono in grado di resistere ad ogni fenomeno meteorologico, anche i più estremi. Inoltre, le lastre in gres hanno finiture in grado di garantire coefficienti di attrito anche elevati.
Il gres porcellanato è un materiale moderno, la cui produzione di avvale di tecnologie innovative in grado di realizzare lastre compatte, con superfici resistenti e durature. Inoltre, le moderne tecniche digitali possono riprodurre qualunque texture e sfumatura di colore.
Pertanto, esiste una variegata offerta di piastrelle effetto pietra per esterno, disponibili in diversi formati, spessori e finiture.
Formati. Dai più piccoli per realizzare composizioni classiche, sino alle grandi lastre, per esterni moderni e raffinati.
Spessori. Il gres sottile è ideale per il rivestimento delle pareti. La leggerezza e gli spessori sottili lo rendono molto versatile, per cui è possibile sfruttare anche le lastre in grandi formati.
Mentre, per le pavimentazioni sono disponibili le lastre in gres da 20mm, ideali anche per la posa a secco.
Finiture. Strutturato, Layè, Grip, sono solo alcune delle finiture delle lastre in gres.
Come abbiamo detto, le tecnologie digitali sono in grado di riprodurre qualunque texture e sfumatura di colore. Per cui è possibile avere un vasto assortimento di piastrelle effetto pietra per esterno.
Tra le riproduzioni di pietre naturali ricordiamo l’antracite e il travertino. Ma anche pietre più rare o non esistenti in natura, ma che hanno una resa estetica molto apprezzata nel mondo del design della casa.
Per quanto riguarda i colori, le varianti cromatiche sono infinite. Tra le lastre disponibili vi sono sfumature che vanno dai chiari e caldi bianco avorio e beige, sino al grigio scuro e nero.
Dunque in fin dei conti, il gres porcellanato è un materiale perfetto per un utilizzo esterno. Inoltre, può sostituire egregiamente la pietra naturale, ma con numerosi vantaggi in più. Vediamoli:
Sul nostro store online puoi trovare un vasto assortimento di piastrelle effetto pietra per esterno, disponibili in diversi formati, spessori, texture e colori.
I prezzi mediamente vanno dai 7 euro al metro quadro, sino agli oltre 23 €/m².
Effettivamente i prezzi sono molto più accessibili delle lastre in pietra naturale, anche se si tratta comunque di prodotti di alta qualità e dalla resa estetica molto elevata.
Molti dei prodotti disponibili sul nostro catalogo online sono classificati come prima scelta e possono arrivare ad avere uno sconto oltre l’80% del prezzo di listino. I prezzi sono così vantaggiosi in quanto, anche le piastrelle effetto pietra per esterno, sono proposte in stock.
Per avere un’idea del costo complessivo di una pavimentazione realizzata in gres porcellanato, oltre al costo del materiale scelto dobbiamo aggiungere anche altre voci. Quella che incide maggiormente sul totale è la posa. Ovvero, il costo della manodopera per la posa di piastrelle per esterni, che si aggira tra i 22 e i 25 euro al metro quadro.
Se state pensando di rinnovare il vostro outdoor, con un tocco di stile legato alla pietra e al suo fascino senza tempo, le piastrelle effetto pietra per esterni sono di sicuro la scelta più vantaggiosa.
Oltre a disporre di un gran assortimento di texture, cromie, formati e spessori, il gres porcellanato è anche un materiale che garantisce maggiori performance tecniche.
Inoltre, abbiamo visto che anche le spese da sostenere sarebbero decisamente inferiori.
In definitiva, si tratta di una scelta vantaggiosa per le caratteristiche tecniche, ma anche per l’elevata resa estetica e i costi contenuti.