Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Piastrelle di spessore 3mm: la nuova frontiera dei pavimenti e rivestimenti

Blog Italgres Outlet  

4 Aprile 2023

Piastrelle di spessore 3mm: la nuova frontiera dei pavimenti e rivestimenti

Il mondo dell’interior design è in continua evoluzione e l’ultima tendenza che ha conquistato il settore è l’uso di piastrelle di soli 3mm di spessore. Queste piastrelle sono la nuova frontiera dei pavimenti e dei rivestimenti, poiché possono coniugare l’estetica con la praticità e la versatilità delle lastre in gres porcellanato.

Sia che stiate ristrutturando una casa o progettando uno spazio commerciale, queste piastrelle ultrasottili offrono flessibilità, durata e adattabilità senza pari. Il loro profilo sottile infatti, consente una facile installazione ed un utilizzo sia a pavimento che a parete, in innumerevoli contesti. Come per le piastrelle in spessori standard, anche le 3mm sono disponibili in un’ampia gamma di effetti, dal marmo al legno, per darvi la libertà di scegliere la finitura perfetta per il vostro progetto.

Grazie al loro design sottile e leggero, le piastrelle 3 mm offrono una serie di vantaggi, dalla facilità di installazione alla maggiore flessibilità nel design. In questo articolo esploreremo le caratteristiche e i benefici che questo tipo di pavimenti e di rivestimenti può offrire.

Come sono fatte le piastrelle in gres porcellanato sottile?

Le lastre in gres porcellanato note come ultrasottili o sottili, sono un tipo di piastrelle in ceramica con spessori che possono arrivare a soli 3 mm.

Nonostante il loro spessore ridotto, queste piastrelle sono incredibilmente resistenti e durevoli, grazie alle avanzate tecniche utilizzate per produrle. Vengono realizzate pressando una miscela di polveri ottenuta da materiali naturali, come l’argilla e feldspati, che poi viene cotta a temperature estremamente elevate. Per renderle più resistenti le lastre vengono rinforzate con la fibra di vetro. In questo modo si ottiene una piastrella compatta e resistente ai graffi, alle macchie e all’usura, nonché flessibile e leggera.

Grazie proprio alla leggerezza, le piastrelle sottili possono essere prodotte anche in grande formato fino a superare i 3m di lato.

Vantaggi dell’utilizzo di piastrelle di spessore 3mm

L’utilizzo di lastre di 3 mm offre una serie di vantaggi rispetto alle piastrelle di spessore standard. Innanzitutto, grazie alla loro altezza ridotta, sono incredibilmente leggere e quindi facili da maneggiare e installare. Questo è particolarmente utile quando si tratta di aree di grandi dimensioni, poiché si risparmia sul trasporto e sui tempi di posa in opera. Inoltre, il profilo sottile delle piastrelle da 3 mm consente di tagliarle e sagomarle con facilità.

Un altro vantaggio delle piastrelle sottili è la loro flessibilità. Le piastrelle tradizionali sono spesso rigide, il che rende difficile la posa su superfici curve o pareti con andamento irregolare, senza dover eseguire tagli ad hoc. Le piastrelle da 3mm, invece, possono essere facilmente installate su qualsiasi superficie, anche se curva. Ciò consente una maggiore libertà creativa nella progettazione degli interni, in quanto si possono sperimentare forme e motivi che un tempo erano impossibili da realizzare con le piastrelle tradizionali.

La leggerezza delle lastre sottili consente la installazione a sovrapporre, ovvero senza eseguire lavori di demolizione delle superfici esistenti. Infatti, lo spessore del pavimento non aumenterà più di tanto e quindi probabilmente non inciderà sull’apertura delle porte. Inoltre, la leggerezza delle piastrelle non andrà a gravare sulla struttura portante dell’edificio.

Infine, le piastrelle sottili sono incredibilmente resistenti. Infatti, sono realizzate in gres porcellanato di alta qualità, che le rende resistenti a graffi, schegge e altre forme di usura. Sono dunque, ideali per le aree ad alto traffico, in quanto possono sopportare un uso intenso senza mostrare segni di danneggiamento. Inoltre, sono semplici da pulire e non necessitano di una specifica manutenzione.

Gres sottile per pareti interne: idee e consigli

Tipi di piastrelle di spessore 3mm disponibili

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo di piastrelle di spessore 3mm è l’ampia gamma di stili e finiture disponibili. Dal marmo al legno, al cemento e persino alle finiture metalliche, c’è una piastrella che soddisfa ogni gusto e preferenza di design. Alcuni degli stili più popolari sono:

Marmo. Le piastrelle effetto marmo sono un ottimo modo per aggiungere un tocco di lusso a qualsiasi spazio. Sono disponibili in una vasta gamma di design, dai classici bianco e grigio a tonalità più audaci come il rosa e il verde. Il profilo sottile di queste piastrelle consente di installarle facilmente su pareti, pavimenti e persino per rivestire top, camini, banconi e tavoli, rendendole una scelta di design versatile.

Gres porcellanato effetto marmo rosa

Legno. Le piastrelle effetto legno da 3mm sono un’opzione eccellente per chi desidera l’aspetto di un pavimento in legno duro senza doverne richiedere la manutenzione. Sono disponibili in un’ampia gamma di colori e finiture, dal rovere chiaro al noce scuro.

Gres effetto legno: vantaggi, idee e soluzioni stilistiche

Cemento. Le piastrelle effetto cemento da 3mm sono un’opzione elegante e moderna per chi desidera un look minimalista e industriale. Sono disponibili in diverse tonalità, dal grigio chiaro al carbone scuro, ideali per creare design eleganti e contemporanei.

Metallico. Le piastrelle metalliche da 3 mm sono un ottimo modo per aggiungere un tocco di glamour a qualsiasi spazio. Disponibili nei toni dell’oro, dell’argento e del bronzo, sono perfette per creare pareti di grande effetto o per aggiungere personalità ai pavimenti.

Idee di design per l’utilizzo di piastrelle di spessore 3mm

La versatilità e la flessibilità delle piastrelle da 3 mm le rendono perfette per un’ampia gamma di applicazioni di design. Alcune idee molto diffuse sono:

Pareti caratteristiche. Sia che si opti per un motivo audace e colorato o per un design più raffinato e sobrio, una parete caratteristica può contribuire a dare un punto focale alla stanza e a creare un senso di profondità e dimensione.

Rivestimenti della cucina. Il profilo sottile delle piastrelle da 3 mm le rende ideali come para schizzi della cucina. Disponibili in un’ampia gamma di colori e finiture, possono aggiungere un tocco di stile e raffinatezza a qualsiasi angolo cottura.

Pareti e pavimenti del bagno. Grazie alla loro resistenza all’acqua e all’umidità, le piastrelle da 3 mm sono una scelta eccellente per le pareti e i pavimenti del bagno. Che si opti per una classica finitura in marmo bianco o per un motivo audace e colorato, le piastrelle da 3 mm possono contribuire a creare un’atmosfera da spa in qualsiasi bagno.

Piastrelle 3 mm per il bagno

Costo piastrelle di spessore 3 mm

Sebbene le piastrelle da 3 mm siano spesso più costose di quelle standard, i vantaggi che offrono in termini di flessibilità, durata e facilità di installazione le rendono spesso una scelta più conveniente nel lungo periodo. Inoltre, l’ampia gamma di stili e finiture disponibili fa sì che ci sia una piastrella da 3 mm adatta a tutte le tasche.

Conclusioni

Le piastrelle di 3 mm di spessore sono la nuova frontiera dei pavimenti e dei rivestimenti, in quanto offrono flessibilità, durata e adattabilità senza pari. Il loro profilo sottile consente una facile installazione e l’utilizzo sia a pavimento che a parete in innumerevoli contesti. Mentre, l’ampia gamma di stili e finiture le rende perfette per qualsiasi applicazione di design. Sebbene possano essere più costose delle piastrelle tradizionali, i loro vantaggi le rendono spesso una scelta più conveniente nel lungo periodo.

Che si tratti di rinnovare una casa o uno spazio commerciale, le piastrelle da 3 mm sono una scelta versatile ed elegante che non mancherà di stupire.

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell’importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e preparerà un preventivo dettagliato in base alle quantità e ai prodotti richiesti. Se necessario, ti contatteremo per ulteriori dettagli in modo da offrirti la miglior soluzione possibile. Riceverai il preventivo direttamente via email con tutte le informazioni per procedere all'acquisto.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell'importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti invierà la procedura per confermare la campionatura. Riceverai un modulo da compilare con i dati di fatturazione e destinazione per procedere con la spedizione. Una volta completata la procedura, ti invieremo i campioni richiesti nel minor tempo possibile.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!