Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Come scegliere il piatto doccia perfetto per il tuo bagno

Blog Italgres Outlet  

24 Ottobre 2023

Come scegliere il piatto doccia perfetto per il tuo bagno

Scegliere il piatto doccia perfetto per il proprio bagno può sembrare un compito arduo, ma con le giuste informazioni, la decisione può diventare notevolmente più semplice. Quale materiale meglio si adatta alle tue esigenze quotidiane? Quali dimensioni dovrebbe avere per potersi integrare armoniosamente con la tua area bagno? Quali caratteristiche extra potrebbero decisamente fare la differenza per la tua doccia quotidiana? Questi sono solo alcuni degli interrogativi che esploreremo nel presente articolo.

Che tu stia ristrutturando un bagno esistente o ne stia progettando uno nuovo, il piatto doccia gioca un ruolo fondamentale. Questa guida offre consigli pratici e preziosi suggerimenti che ti aiuteranno a scegliere il manufatto ideale per il tuo bagno, arricchendo non solo l’estetica ma anche l’efficienza del tuo spazio privato. Dunque, preparati a esplorare il mondo dei piatti doccia, siamo qui per guidarti passo dopo passo in questo percorso di scelta!

Materiali utilizzati per i piatti doccia: pro e contro

I piatti doccia sono realizzati in una varietà di materiali, ognuno dei quali ha i suoi vantaggi e suoi limiti. Ecco una panoramica dei materiali più comuni utilizzati e delle loro caratteristiche:

  • Ceramica. La ceramica è un materiale popolare per i piatti grazie alla sua resistenza e durata. È anche facile da pulire e offre una superficie liscia e igienica. Tuttavia, i manufatti in ceramica possono essere più pesanti rispetto ad altri materiali e possono richiedere una maggiore manutenzione.
  • Acrilico. I piatti doccia in acrilico sono leggeri e facili da installare. Sono anche resistenti alle macchie e ai graffi, rendendoli una scelta popolare per molti proprietari di case. Tuttavia, possono graffiarsi più facilmente rispetto ad altri materiali e potrebbero richiedere una maggiore manutenzione nel lungo termine.
  • Resina. I manufatti in resina offrono una superficie liscia e resistente, che è facile da pulire e mantenere. Sono anche disponibili in una varietà di colori e finiture, permettendoti di personalizzare il tuo bagno. Tuttavia, possono essere più costosi rispetto ad altre opzioni e potrebbero richiedere una maggiore manutenzione nel tempo.
  • Pietra. I piatti doccia in pietra sono estremamente robusti e duraturi. Sono realizzati con materiali naturali, come il marmo o il granito, che conferiscono loro un aspetto elegante e lussuoso. I piatti in pietra richiedono una maggiore manutenzione rispetto ad altre opzioni, e sono più pesanti. Tuttavia, possono essere una scelta eccellente per chi cerca un tocco di classe nel proprio bagno.

Oltre a questi materiali, sul panorama dell’arredo bagno stanno riscuotendo sempre maggiore successo i piatti doccia in gres porcellanato.

Piatti doccia in gres porcellanato Opulè

I piatti doccia in gres porcellanato stanno diventando sempre più la scelta preferita per i bagni moderni, grazie alle loro numerose caratteristiche e vantaggi.

Una delle caratteristiche fondamentali dei piatti doccia in gres porcellanato è la loro gradevolezza estetica. Questi piatti doccia sono disponibili in un’ampia gamma di colori, motivi e texture, consentendo ai proprietari di casa di sceglierne uno che si adatti all’arredamento del bagno. La versatilità di questi piatti doccia li rende una scelta popolare sia tra gli interior designer che tra i proprietari di case.

Oltre che per l’aspetto estetico, i piatti doccia in gres porcellanato sono noti anche per la loro durevolezza. Sono resistenti ai graffi, alle macchie e agli urti, il che li rende una scelta pratica per le famiglie impegnate. A differenza di altri materiali, i piatti doccia in gres porcellanato non si crepano né si scheggiano facilmente, garantendo così il mantenimento delle condizioni originarie per gli anni a venire. Questa durabilità li rende anche un investimento conveniente, poiché non richiedono frequenti sostituzioni o riparazioni.

Un’altra caratteristica fondamentale è la finitura antiscivolo, che rende i piatti doccia in gres sicuri per i bambini, gli anziani e le persone con mobilità limitata.

Nel complesso, i piatti doccia in gres porcellanato offrono una serie di caratteristiche e vantaggi che li rendono un’ottima scelta per qualsiasi bagno. I bassi requisiti di manutenzione, l’aspetto estetico e la sicurezza li rendono un’opzione pratica ed elegante per i proprietari di casa che desiderano aggiornare il loro spazio privato. Grazie alla loro resistenza e longevità, i piatti doccia in gres porcellanato forniscono una soluzione affidabile che migliorerà sia la funzionalità che l’estetica di qualsiasi spazio bagno.

Piatto doccia in gres porcellanato

Quali sono le dimensioni ideali di un piatto doccia?

Quando si tratta di scegliere un piatto doccia per il bagno, le dimensioni sono un fattore importante da considerare per ottenere un’integrazione armoniosa. Le dimensioni del piatto devono essere scelte con cura per garantire che si inserisca perfettamente nel design e nella disposizione generale del bagno.

In primo luogo, è essenziale valutare lo spazio disponibile. Misurate le dimensioni dell’area in cui intendete installare il piatto doccia. In questo modo si avrà un’idea chiara delle dimensioni massime che possono essere ospitate nel vostro bagno. È importante assicurarsi che ci sia spazio sufficiente per muoversi e accedere comodamente alla doccia, ma anche agli altri componenti.

In secondo luogo, considerate l’estetica generale del vostro bagno. Il piatto doccia deve essere complementare agli arredi esistenti in termini di stile, colore e materiale. Se il vostro bagno ha un design moderno e minimalista, un piatto doccia elegante e compatto della linea Opulè, sarà più adatto. Se invece il vostro bagno ha uno stile tradizionale o rustico, potrebbe essere più appropriato un manufatto dal design vintage.

Oltre alle dimensioni e al design, anche la funzionalità è un aspetto fondamentale da considerare. Il piatto doccia deve essere abbastanza grande da offrire un ampio spazio in piedi e consentire una doccia confortevole. Deve inoltre essere dotato di un drenaggio adeguato per evitare che l’acqua si accumuli e danneggi il pavimento del bagno.

In generale, la scelta delle giuste dimensioni è essenziale per ottenere un’integrazione armoniosa nel bagno. Considerando fattori quali lo spazio disponibile, l’estetica del design e la funzionalità, è possibile garantire che il piatto doccia non solo si inserisca perfettamente nel bagno, ma ne migliori anche l’aspetto complessivo e la funzionalità.

Opulè: Il marchio di design che trasforma il tuo bagno in uno spazio di lusso

Quali caratteristiche extra potrebbero decisamente fare la differenza per la tua doccia quotidiana?

Ci sono diverse caratteristiche extra del piatto doccia che potrebbero decisamente fare la differenza e renderlo perfetto per le tue esigenze. Ecco le più importanti:

  • Superficie antiscivolo. È essenziale per la sicurezza, soprattutto se si ha a che fare con bambini o anziani.
  • Scarico nascosto. Uno scarico nascosto è un dettaglio estetico che rende il tutto più elegante. Inoltre, è più facile da pulire, poiché non ci sono fessure o angoli in cui lo sporco può accumularsi.

In conclusione, le caratteristiche extra possono rendere la doccia quotidiana più piacevole, sicura e confortevole.

Consigli sulla manutenzione e pulizia dell’area doccia

Il piatto doccia è uno dei componenti più importanti del bagno, ed è essenziale mantenerlo pulito e igienizzato per evitare la formazione di calcare, muffe e batteri.

Consigli per la manutenzione:

  • Evitare di lasciare residui di sapone, shampoo o altri prodotti per la cura del corpo sul piatto doccia. Dopo ogni doccia, sciacquare accuratamente il piatto con acqua tiepida.
  • Utilizzare un panno morbido o una spugna non abrasiva per la pulizia. I prodotti abrasivi possono danneggiare la superficie del piatto doccia.

Consigli per la pulizia:

  • Pulizia quotidiana. Utilizzare una soluzione di acqua calda e detergente neutro.
  • Macchie più ostinate. Utilizzare una soluzione di acqua calda e aceto bianco.
  • Calcare. Utilizzare un prodotto anticalcare specifico, seguendo le istruzioni del produttore.

Con un po’ di cura e manutenzione, il piatto doccia può rimanere pulito e igienizzato per molti anni.